Calcio, Champions: Ronaldinho in campo a Zurigo. Il Milan sorride

Ma, proprio per evitare di dover dipendere dal risultato dell'altra gara del girone, il mister brasiliano tiene alta la concentrazione ed avverte i propri giocatori: "Lo Zurigo ci conosce bene, ha trovato grandi stimoli a San Siro e sarà così anche martedì (oggi, ndr)". Insomma, guai a scendere in campo pensando di aver già risolto la pratica, anche perchè all'andata gli elvetici violarono San Siro (1 a 0, Tihinen) tra lo stupore generale del pubblico di fede rossonera.
Passando al campo, dubbi sciolti in casa Milan per la presenza o meno di Ronaldinho (nella foto) in campo. Il dilemma più importante della vigilia è stato sciolto con esito positivo. Il brasiliano ce la farà e guiderà il tridente insieme all'altro brasiliano Pato e a Borriello. Antonini e d Abate saranno gli esterni, mentre in mediana ci saranno Pirlo, Ambrosini e lo scatenato Seedorf. Gli svizzeri, dal canto loro, schierano in difesa il giustiziere dei rossoneri all’andata, Tihinen, mentre l’attacco sarà sulle spalle di Alphonse, sorretto in avanti da Djuric.
Ecco le probabili formazioni:
ZURIGO (4-4-1-1-): Leoni, Lampi, Barmettler, Tihinen, Koch;, Rochat; Vonlanthen, Gajic, Aegerter, Djuric, Margairaz, Alphonse. A disp.: Guatelli, Nikci, Stucki, Buchel, Rochat, Schorbachler,Mehmedi. All.: Challandes.
MILAN (4-2-1-3): Dida; Antonini Nesta Thiago Silva Abate; Ambrosini Pirlo Seedorf; Ronaldinho Pato Borriello. A disp.: Storari, Kaladze, Jankulovski, Flamini, Inzaghi, Huntelaar, Di Gennaro. All.: Leonardo.
0 commenti:
Posta un commento