Calcio, squadre: Ecco i gironi di Europa League. Bene Roma e Lazio, il Genoa trova il Valencia e il Lilla

Saranno, infatti, Villarreal, Levski Sofia e Salisburgo le squadre di calcio avversarie dei biancocelesti, nel gruppo G dell’Europa League. Nel girone E, insieme alla Roma di Spalletti, troviamo i bulgari del Cska Sofia, gli svizzeri del Basilea e i londinesi del Fulham. Leggermente più difficile il gruppoo del Genoa, quello B, dove sono finite Valencia, Lilla e Slavia Praga. Spagnoli e francesi, sono sicuramente avversari ostici da affrontare, ma diamo fiducia a questo ottimo Genoa di Gasperini. L’Europa League comincia il 17 settembre. Le prime 2 di ognuno degli 8 gironi si qualificano per i sedicesimi di finale a cui prendono parte anche le 8 terze classificate dei gironi di Champions League che non sono dunque riuscite a continuare la loro avventura nella massima competizione europea per club.
Ecco tutti i gironi:
Gruppo A: Ajax, Anderlecht, Dinamo Zagabria, Timisoara
Gruppo B: Valencia, Lille, Slavia Praga, Genoa
Gruppo C: Amburgo, Celtic, Hapoel Tel-Aviv, Rapid Vienna
Gruppo D: Sporting Lisbona, Heerenveen, Herta Berlino, Ventspils
Gruppo E: Roma, Basilea, Fulham, Cska Sofia
Gruppo F: Panathinaikos, Galatasaray, Dinamo Bucarest, Sturm Graz
Gruppo G: Villareal, Lazio, Levski Sofia, Salisburgo
Gruppo H: Steaua Bucarest, Fenerbache, Twente, Sheriff
Gruppo I: Benfica, Everton, Aek Atene, Bate Borisov
Gruppo J: Shakhtar Donetsk, Bruges, Partizan Belgrado, Tolosa
Gruppo K: Psv Eindhoven, Kobenhavn, Sparta Praga, Cluj
Gruppo L: Werder Brema, Austria Vienna, Athletic Bilbao, Nacional
1 commenti:
Al Genoa è andata male a livello di nomi. Ma non è inferiore al Lille.
28 agosto 2009 alle ore 18:01Tra le Italiane è certamente quella a cui è andata peggio, ma essendo in 4° fascia c'era da aspettarselo.
Alla Roma e alla lazio non è andata male. Anche se ci sono squadre da non sottovalutare nei gironi.
Se ogni tanto vuoi passare a commentare su Calcioplus, mi fa piacere.
Ciao Ricio!
Posta un commento